Esami di Diritto costituzionale 2 e di Diritto regionale
Gli esami di Diritto costituzionale 2 si svolgeranno il giorno 8 aprile alle ore 9.00, sulla piattaforma Microsoft, al team LMG/01-19/20 - Diritto costituzionale 2, codice czxeqdk . Gli esami di Diritto regionale si svolgeranno il giorno 8 aprile, ore 15.00, sulla piattaforma LMG/01-19/20- Diritto regionale, codice og3n45o.
Ricevimento Diritto costituzionale I (9 CFU)
Si ricorda agli studenti che è "in corso" il ricevimento del Prof. A. Spadaro - come tutti i lunedì, ore 9-11 da oggi (30.03.2020) - sulla specifica piattaforma online Teams Microsoft LMG/01 - 19/2- Diritto costituzionale I (9 cfu). Il docente è il linea.
Esami Diritto costituzionale 16 CFU
Gli esami di Diritto costituzionale da 16 CFU si svolgeranno il 7.4.2020, a partire dalle ore 9.00, sulla piattaforma Microsoft, al "team" LMG/01- 19/20 Diritto costituzionale 16 CFU , codice xed3hfp
Nuovi ricevimenti Prof. Panzera
Nei mesi di marzo e aprile il Prof. Panzera riceve gli studenti tutti i martedì, dalle h. 17.00 alle h. 18.00. Per partecipare, gli studenti interessati devono registrarsi alla piattaforma Microsoft Teams, digitare il codice del corso (y3r1l2w) ed accedere al canale "Ricevimento studenti".
Ricevimenti on line Prof. Rauti
Nel mese di Marzo il Prof. Rauti riceve on line gli studenti nei seguenti giorni: giovedì' 19 e 26, dalle h. 17.00 alle h. 18.00. Gli studenti devono accedere alla piattaforma Microsoft Teams, digitare il codice del corso (6o42j5i) ed accedere al canale "Ricevimenti", partecipando al ricevimento in corso.
Lezioni di Diritto regionale
Si comunica che le lezioni di Diritto regionale riprenderanno il 16.3.2020, in modalità online, sulla piattaforma Microsoft, al team Diritto regionale, codice og3n45o (ore 14.00-16.00). Nei giorni 17, 18 e 19 marzo, sono previste lezioni di docenti esterni (prof. B. Brancati, dott. V. Musolino): per la fruizione, occorre collegarsi - sempre sulla piattaforma Microsoft - al team Dottrina dello Stato. Le lezioni proseguiranno quindi online, secondo il calendario originario,
Ricevimento prof.ssa C.Salazar
Si comunica che il ricevimento della prof.ssa C. Salazar riprenderà in modalità online il 23.03.2020, dalle 16.30 alle 18.00, al team Diritto costituzionale II sulla piattaforma Microsoft
Ricevimento dott.ssa Polimeni
Si avvisano i gentili Studenti che i ricevimenti della dott.ssa Polimeni riprenderanno in via telematica sulla piattaforma Microsoft Teams a partire da giorno 18 marzo c.a., ogni mercoledì, dalle ore 16:30 alle ore 18: 30. Per iscriversi all'apposito Team - Ricevimento Studenti (dott.ssa Polimeni) - occorre registrarsi sulla piattaforma con le proprie credenziali e inserire successivamente il seguente codice: bmaye95 Inoltre, per qualsiasi necessità, gli Studenti possono cont
Rinvio esami Diritto pubblico e giustizia costituzionale
Si avvisano gli studenti che, in conformità al decreto rettorale sulla gestione dell'emergenza coronavirus, gli esami di Diritto pubblico e Giustizia costituzionale del 16 marzo sono rinviati a mercoledì 8 Aprile, alle 9.30 e si svolgeranno on line, attraverso la piattaforma microsoft teams. Si pregano gli studenti di registrarsi presso la piattaforma, nella quale in seguito saranno fornite ulteriori indicazioni sull'articolazione degli esami orali.
Avviso di Dottrina dello Stato (lezioni) e Diritto costituzionale I 9 cfu (ricevimento)
Le date delle lezioni di Dottrina dello Stato "residue", da svolgersi da remoto, ossia online [codice del team: xobcosi], sono, oltre quella di oggi, appena conclusa, sempre nel mese di MARZO: sabato 14, ore 10-12; lunedì 16 ore 10-12; venerdì 20, ore 14-16; sabato 21 ore 10-12. Segnalo inoltre che giorno 17 sarà tenuta la lezione – in collaborazione con il Dottorato Digies – del Dott. Bruno Brancati dell'Università di Pisa su "Corti costituzionali e governance economico-fina