
Minori stranieri e tutela multilivello dei diritti
6 CFU
PROGRAMMA
​
Prima parte: Fonti e competenze in materia di immigrazione - L'ingresso di cittadini di Paesi terzi - I visti di ingresso - Il permesso per soggiornanti di lungo periodo - La protezione speciale - L'ingresso per motivi idi lavoro e il contratto di soggiorno - Il permesso UE per soggiornanti di lungo periodo - Asilo e protezione internazionale - I diritti degli stranieri - Il sistema di accoglienza - Le politiche di integrazione. Seconda parte: Non refoulement e superiore interesse del minore straniero - I minori stranieri non accompagnati nella giurisprudenza delle Corti europee e nel diritto nazionale - La legge n. 47/2017 (c.d. Legge Zampa) - Unità familiare e ricongiungimento - stranieri minori e acquisto della cittadinanza.
​
Libri di testo / consigliati
-
Programma studenti frequentanti:
-
lezioni, seminari e materiale del corso
-
A. Rauti, I diritti dei minori stranieri non accompagnati e la logica dell’emergenza, in Rivista del Gruppo di Pisa, 1/2024, 256-281 (clicca qui per scaricarlo).
-
-
Programma studenti non frequentanti:
1) F. Biondi Dal Monte-E. Rossi, Diritto e immigrazioni. Percorsi di diritto costituzionale, Bologna 2022, limitatamente alle seguenti parti: Cap. 1 (per intero); Cap. 3, paragrafi 1, 2, 5, 9; Cap. 4 (per intero); Cap. 7 (per intero); Cap. 8 (per intero); Cap. 9 (per intero); Cap. X (per intero).
2) M. Cirese, Minori migranti. Diritti e tutela dei legami familiari, Milano 2020, con esclusione dei capitoli nn 7 e 8.
N.B Il programma dei non frequentanti comprende entrambi i testi indicati.
​
​​